corso-laboratorio di arti visive
Project leader
Cinzia Imparato
The project needs
Unità didattiche nel campo della grafica, del fumetto, della pittura
Collaborators
no collaborators yet, begin the discussion
Project description
L'idea che il disegno non possa essere insegnato e che sia piuttosto il frutto di un talento innato e misterioso che non tutti hanno resiste ancora oggi. Eppure imparare a disegnare dona uno sguardo nuovo sulle cose e un senso di benessere interiore, aiuta a rilassarsi, a sviluppare l'intuito e il proprio potenziale creativo. Spesso a causa dell'impostazione del sistema scolastico tradizionale che relega l'espressione grafico-pittorica tra le discipline "minori", molto del proprio potenziale creativo con gli anni si perde. Ho pensato allora a come sviluppare un metodo nuovo per l'insegnamento del disegno. Una didattica moderna, che sviluppi prima di tutto le capacità visivo-spaziali, utilizzando le scoperte delle neuroscienze degli ultimi anni. Ho ideato un laboratorio per ragazzi della scuola secondaria di primo grado che ho tenuto a Modena. Il laboratorio si propone di scardinare il quotidiano modo di vedere, superficiale e frettoloso, e di attuare progressivamente la capacità di vedere con chiarezza. Ho ideato una serie di esercizi che mettono in moto l'emisfero destro, ovvero le funzioni cognitive addette alla spazialità. Visti i risultati più che positivi e l'entusiasmo dei ragazzi (nella foto vedete alcuni lavori fatti da loro), ho pensato che sarebbe molto bello ampliare il corso fino a comprendere l'insegnamento della grafica, del fumetto e via via di tutte le arti visive. Mi piacerebbe incontrare professionisti dei vari settori che abbiano voglia di trasmettere la passione per la loro arte e che siano disposti a fare ciò in modo nuovo, non accademico. Quello che occorre creare è appunto la metodologia, fatta di esercizi pratici che stimolano le abilità spaziali, qualcosa che inneschi un processo di ampliamento delle percezioni visive e della creatività. Cerco grafici, pittori e disegnatori di fumetti disposti a creare un team stimolante ed entusiasta che abbia voglia di dar vita a una nuova "scuola" per creativi.

Project leader

The project needs
Unità didattiche nel campo della grafica, del fumetto, della pittura
Collaborators
no collaborators yet, begin the discussion
Project description
L'idea che il disegno non possa essere insegnato e che sia piuttosto il frutto di un talento innato e misterioso che non tutti hanno resiste ancora oggi. Eppure imparare a disegnare dona uno sguardo nuovo sulle cose e un senso di benessere interiore, aiuta a rilassarsi, a sviluppare l'intuito e il proprio potenziale creativo. Spesso a causa dell'impostazione del sistema scolastico tradizionale che relega l'espressione grafico-pittorica tra le discipline "minori", molto del proprio potenziale creativo con gli anni si perde. Ho pensato allora a come sviluppare un metodo nuovo per l'insegnamento del disegno. Una didattica moderna, che sviluppi prima di tutto le capacità visivo-spaziali, utilizzando le scoperte delle neuroscienze degli ultimi anni. Ho ideato un laboratorio per ragazzi della scuola secondaria di primo grado che ho tenuto a Modena. Il laboratorio si propone di scardinare il quotidiano modo di vedere, superficiale e frettoloso, e di attuare progressivamente la capacità di vedere con chiarezza. Ho ideato una serie di esercizi che mettono in moto l'emisfero destro, ovvero le funzioni cognitive addette alla spazialità. Visti i risultati più che positivi e l'entusiasmo dei ragazzi (nella foto vedete alcuni lavori fatti da loro), ho pensato che sarebbe molto bello ampliare il corso fino a comprendere l'insegnamento della grafica, del fumetto e via via di tutte le arti visive. Mi piacerebbe incontrare professionisti dei vari settori che abbiano voglia di trasmettere la passione per la loro arte e che siano disposti a fare ciò in modo nuovo, non accademico. Quello che occorre creare è appunto la metodologia, fatta di esercizi pratici che stimolano le abilità spaziali, qualcosa che inneschi un processo di ampliamento delle percezioni visive e della creatività. Cerco grafici, pittori e disegnatori di fumetti disposti a creare un team stimolante ed entusiasta che abbia voglia di dar vita a una nuova "scuola" per creativi.